Il Codice Internazionale sulla Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno

01.06.2024

Buondì a tutti! Oggi voglio parlare di un argomento di vitale importanza per la salute dei neonati e delle loro mamme: il Codice Internazionale sulla Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno. Questo documento, adottato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1981, fornisce linee guida cruciali per regolare la promozione e la commercializzazione dei sostituti del latte materno, come il latte in polvere per neonati.

Perché è importante?

Il latte materno è considerato il migliore alimento per i neonati, offrendo loro una serie di benefici per la salute che nessun altro alimento può fornire. Il Codice Internazionale è stato creato proprio per proteggere e promuovere l'allattamento al seno, riconosciuto come fondamentale per la salute e il benessere dei neonati.

Cosa stabilisce il Codice?

Il Codice stabilisce diverse disposizioni, tra cui:

1. **Regolamentazione della pubblicità:** Il Codice limita la pubblicità dei sostituti del latte materno per evitare che le pratiche di marketing influenzino negativamente le madri, specialmente in contesti in cui l'allattamento al seno è essenziale per la salute pubblica

2. **Fornitura gratuita di campioni:** Il Codice proibisce la distribuzione gratuita di campioni di sostituti del latte materno ai professionisti sanitari e alle madri, poiché questa pratica può influenzare negativamente le scelte di alimentazione.

3. **Informazioni alle madri:** Il Codice stabilisce che le informazioni fornite alle madri devono essere obiettive e basate su evidenze scientifiche, promuovendo l'allattamento al seno come la scelta migliore per la salute dei neonati.

Qual è il ruolo delle ostetriche e tutti gli operatori sanitari?

Le ostetriche svolgono un ruolo fondamentale nell'educare le madri sull'importanza dell'allattamento al seno e nell'aiutarle ad affrontare eventuali difficoltà. È importante che le ostetriche siano a conoscenza del Codice Internazionale e delle sue disposizioni per poter supportare al meglio le madri nella loro decisione sull'alimentazione del neonato.

In conclusione, il Codice Internazionale sulla Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno è uno strumento cruciale per proteggere e promuovere l'allattamento al seno. È importante che tutti, dalle mamme agli operatori sanitari, conoscano e rispettino le disposizioni del Codice per garantire il migliore inizio possibile nella vita dei neonati.


Spero che questo articolo sia stato informativo e utile! Se avete domande o commenti, non esitate a condividerli qui sotto. Grazie per aver letto!

https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:5c9b9e5d-ca49-4fb3-9179-7c29e0658f2b


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia