IL FRENULO LINGUALE E IL SUO IMPATTO SULL'ALLATTAMENTO: UNA GUIDA PER GENITORI

30.07.2024

Il Frenulo Linguale e il Suo Impatto sull'Allattamento: Una Guida per Genitori

Il frenulo linguale è una piccola membrana che collega la base della lingua del neonato alla base della bocca. Questo tessuto, spesso trascurato, può avere un impatto significativo sull'allattamento e sullo sviluppo orale del bambino.

Cos'è il Frenulo Linguale?

Il frenulo linguale è una sottile membrana situata sotto la lingua, che può variare in lunghezza, spessore e elasticità. Quando questa struttura è troppo corta o spessa, può limitare i movimenti della lingua, una condizione nota come "anchiloglossia" o più comunemente "lingua legata".

Effetti sull'Allattamento

Un frenulo linguale limitato può influire sull'allattamento in vari modi:

Difficoltà nell'aggancio al seno: La limitazione del movimento della lingua può rendere difficile per il neonato attaccarsi correttamente al seno, causando dolore per la madre e inefficacia nell'alimentazione per il bambino.

Dolore al capezzolo: L'aggancio al seno inadeguato può portare a dolori ai capezzoli e, in alcuni casi, a lesioni come le ragadi.

Reflusso e coliche: I neonati con problemi di frenulo possono ingerire aria durante la suzione, aumentando il rischio di reflusso e coliche.

Problemi di crescita: L'inefficacia nell'alimentazione può portare a una crescita insufficiente del neonato.

Diagnosi e Intervento

La diagnosi di un frenulo linguale problematico spesso richiede l'intervento di specialisti come consulenti professionali di allattamento (IBCLC) o osteopati esperti. Questi professionisti non solo valutano l'anatomia del frenulo, ma considerano anche la funzionalità globale dell'apparato orale del neonato.

Non tutti i frenuli richiedono un intervento chirurgico immediato. Tuttavia, in alcuni casi, una frenulotomia (taglio del frenulo) o una frenulectomia (rimozione del frenulo) possono essere necessari per migliorare la mobilità della lingua e facilitare un allattamento efficace e nutritivo.

Il Percorso di Recupero

Dopo un intervento sul frenulo, è essenziale un periodo di riabilitazione. I genitori devono eseguire una serie di esercizi orali e posturali per aiutare il bambino ad adattarsi ai nuovi movimenti della lingua. Questi esercizi, che includono il sollevamento della lingua e il contatto con il palato, aiutano a migliorare l'aggancio al seno e a promuovere una suzione efficace.

È importante ricordare che ogni bambino è unico e il tempo di adattamento varia. Anche se alcuni miglioramenti possono essere immediati, altri richiedono più tempo e pazienza.

Conclusione

Il frenulo linguale può avere un impatto significativo sull'allattamento e sullo sviluppo orale del bambino. Una valutazione precoce e un intervento adeguato, se necessario, possono fare una grande differenza sul benessere del neonato e della madre. Se avete dubbi sul frenulo linguale del vostro bambino, consultate un professionista esperto per una valutazione completa e un su

pporto adeguato.


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia